Questa ricetta sta spopolando sui social, tanto che mi ha incuriosito molto da doverla provare, non avrei mai pensato che con solo mandorle acqua sale e limone si potesse ottenere una ricotta buona da poterla rifare e consigliarla ! Non so a chi è venuta questa idea ma veramente una genialità .
Con questa dose ricavate circa 400 g di ricotta .

Ricotta Di Mandorle

Difficoltà:BeginnerTempo di preparazione: Tempo di cottura: Tempo di riposo: Tempo totale: 6 minutiPorzioni:/ portateCalorie:/ kcal Stagione migliore:Adatto tutto l’anno

Ingredienti

Procedimento

  1. Mettere le mandorle con la pellicina bagno per una notte se invece sono senza basta solo un ora di ammollo .

  2. Fatto questo passaggio sciacquate bene metterli dentro un mix versate dentro 600 g di acqua portate a massima velocità per un minuto, usate un mix che avete in casa basta che riesce a frullare benissimo le mandorle fino ad ottenere il latte, il ho usato il bimby .

  3. Dopo questo passaggio aggiungete ancora 600 g di acqua mescolate bene.

  4. Versare tutto il composto in una pentola portare ad ebollizione spegnere il fuoco versare il sale mescolate bene e poi aggiungete il succo di limone mescolare ancora e poi lasciate riposare per mezz’ora,

  5. In un contenitore un po’ alto inserite un canovaccio pulito di cotone sottile , io ho bloccato il canovaccio con delle mollette per non farlo scivolare all’interno quando verso il composto, verso tutto all’interno, con delicatezza faccio un nodo al canovaccio strigo.

  6. Fate come nel video è un po’ amatoriale ma molto efficace. In una maniglia di un anta ho appeso il fagotto con un recipiente sotto per raccogliere il siero !

  7. Dopo un paio d’ore mi aiuto con le mani strizzandolo un pochino per volta , fatto questo prendo una fuscella per ricotta che conservo dalle ricotte che ho comprato , ci metto dentro la ricotta che ho ottenuto presso leggermente riempio tutta la fustella e poi metto in frigo per 5 o 6 ore

  8. Poi capovolgo la ricottina in un piatto e la condisco con olio d’oliva e un preparato di aglio prezzemolo peperoncino e lamelle di mandorle ! Il piatto è servito. Buon appetito!

Notes

  • Potete consumarla entro 3/4 giorni in frigo

Seguimi sui social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *